Il SoundBBQ nasce dietro all'idea di portare la musica nel centro della città, ed il desiderio di creare un posto dove poter fare musica e divertirsi. Il locale si ispira all'idea di piccolo club di musica, a metà strada tra i locali spagnoli della ramblas, ed i club underground di berlino o londra.
Le piccole dimensioni del locale, infatti non solo permettono di ascoltare la musica dal vivo, ma di viverla a stretto contatto con chi suona, che è a pochi passi sul piccolo palco del locale. Un modo diverso di vivere la notte, dove scambiare quattro chiacchiere con gli amici, e con gli artisti che suonano, un po' come sentirsi nel proprio salotto di casa.
Per creare una buona atmosfera, avrete a disposizione una selezione di birre artigianali italiane ed estere, oltre ad una cantina fatta dei migliori vini italiani ed esteri.
Frivolezza, Vanità e Silicone: se queste parole vi suonano interessanti, non potete allora mancare alla serata PuttanPop di venerdì 3 ottobre al Sound BBQ. Inauguriamo l'autunno con la leggerezza degli anni novanta, i gingilli dei sessanta, l'ambiguità dei settanta, il delirio degli ottanta e, ovviamente, anche tutto quello che dell'ultimo decennio rientra nei canoni di un sano Puttanpop. Tutto il meglio del pop internazionale in una sola serata, che rallegrerà chi è in cerca di divertimento scanzonato, di gusto del revival, di voglia di ballare grandi hit selezionate dai dj Clay & Biscottino. INGRESSO LIBERO + SHOT 1€ TUTTA LA NOTTE
Puttanpop
LEONARDO " delicious black sensation" LISEI & TOMMASO " black stick merend'ass" MERENDONI
Un pomeriggio nasce l'idea di fare della nostra passione per il vinile, un nostro piacevole passatempo che potesse e che possa diffondere il verbo della musica Funky & Soul dei gloriosi anni '70, a gran parte degli amanti in città e non solo!
Non abbiamo la qualifica da "deejay" , piuttosto la nostra missione è quella di SELEZIONARE VINILI per far conoscere molta buona musica a chi verrà ad apprezzarci.
Poi certo, quando vengono bene anche i cambi da un disco all'altro.. beh: quello si che è BLACK MAGIA!
INGRESSO LIBERO + SHOT 1€ TUTTA LA NOTTE
Black Music, Funk & Soul Vinyls Selectors
RasteR e Vlastur presentano THE DUB CLUB
The Dub Club utilizza la stessa formula; la prima metà del disco è in puro stile RasteR, con brani arrangiati con strofe e ritornelli, così come la cultura musicale italiana impone, mentre la seconda metà viene affidata a Vlastur, il quale stravolge e ri-arrangia i pezzi mescolando il suono con atmosfere provenienti dalla Grecia, la porta fra oriente ed occidente.
Vlastur ha iniziato il suo viaggio nella musica come bassista. Nel 2009 esce il suo primo
disco, “Interaxion dub”, che gli regala una visibilità internazionale. Ha collaborato con
Gaudi, Irina Mikhailova e ha realizzato remix per Bombay Dub Orchestra, Etnica
INGRESSO LIBERO + SHOT 1€ TUTTA LA NOTTE
Reggae, Dub
La fame dischi presenta "Il Rondine" per la serata Le canzoni migliori le suona la fame
Ispirato da uno dei miei disegni, il nome IL RONDINE rappresenta il contrasto del pesante con il leggero, il bianco ed il nero, un tao musicale.
Il genere musicale de IL RONDINE di fatto può essere semplicemente definito pop, rock, cantautorato, folk e bla bla bla, ma in realtà non ci sono canoni e non seguo stili. C'è
chi sentendo dei miei pezzi ha azzardato un'influenza dei "Tortoise"...bèh non so come abbiano fatto, ma hanno indovinato!
Insomma, secondo me c'è l'influenza di tutti i miei ascolti.
Di sicuro un filo conduttore ed un carattere portante ne Il Rondine ci sono e lo si trova nella poetica dei testi...
Cantautore Italiano
Bang Blues si esibirà in versione One Man Band per farci ballare con il suo blues.
Blues
I Post Kitsch nascono circa un anno e mezzo fa. La band è formata da due fratelli, Diego e Isak Suzzi. Si alternano, suonano entrambi chitarra e batteria. Partono dai suoni ipnotici e spettrali del Delta Blues incrociando il primissimo furioso punk. Le linee dritte della batteria deragliano sulle chitarre strausate, i vecchi vibrati si intrecciano ai ritmi ossessivi delle radici! La band suona tutti pezzi propri. Usano vecchi strumenti anni 50/60, che li spingono ai confini di un passato ingiallito e fumoso. I paesaggi sonori tra steppe, quartieri violenti e gli aridi blues abbandonati, sotto il sole del deserto punk, riassumono appieno la natura e lo stile della band!
Dirt Blues, Slide Blues, Americana
Cantautore
Blues & Soul
Per informazioni riguardo il locale e gli eventi info@soundbbq.it
Se sei un gruppo e vuoi suonare al Sound BBQ booking@soundbbq.it
Altrimenti per essere sempre aggiornato metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook: SoundBBQ
Il Sound BBQ si trova a Foligno in via Palestro, 21 nel centro storico della città. E' facilmente raggiungibile a piedi utilizzando i parcheggi che si trovano in città.
Per chi arriva da fuori foligno consigliamo di uscire a "Foligno Nord" prendere in direzione centro storico, percorrendo viale Firenze.